#ReadChristie2022 | La serie infernale di Poirot: sulle tracce di un serial killer

Novembre ha sempre quel nonsoché da mese di transizione: si avvicinano lentamente l’inverno, il nuovo anno, la fine della #ReadChristie2022. La penultima tappa della challenge prevedeva la lettura di un libro di Agatha Christie che avesse a che fare coi treni. Il treno è sempre stato il mezzo di trasporto preferito dalla scrittrice, e proprio …

Leggi tutto #ReadChristie2022 | La serie infernale di Poirot: sulle tracce di un serial killer

The Queen is Dead, Long Live the Queen: 45 anni dalla morte di Agatha Christie

Il 12 gennaio 1976, 45 anni fa, moriva Agatha Christie. Lasciava al mondo 74 romanzi (+1, Addio Miss Marple, che venne pubblicato postumo), 28 raccolte di racconti, 3 raccolte di poesie, 16 sceneggiature teatrali, 7 adattamenti per radio e 1 autobiografia (l'altra uscì postuma). Insieme a questa eredità letteraria, con un denouement degno di Poirot, …

Leggi tutto The Queen is Dead, Long Live the Queen: 45 anni dalla morte di Agatha Christie

#BompianiMunizioni: Questa non è propaganda di Peter Pomerantsev

Questa non è propaganda è il terzo saggio – il terzo volume pubblicato, Gotico americano, è un romanzo – che la collana Bompiani Munizioni, diretta da Roberto Saviano, porta in libreria. L’autore, Peter Pomerantsev, è uno studioso di propaganda e informazione e con il suo primo libro, Niente è vero, tutto è possibile, ha vinto …

Leggi tutto #BompianiMunizioni: Questa non è propaganda di Peter Pomerantsev

Lei di Nicolò Targhetta

È di recente pubblicazione il romanzo di Nicolò Targhetta, Lei, pubblicato anche in questo caso da Becco Giallo. Dopo l’esperienza felice di Non è successo niente, una raccolta di storie ciniche e ironiche che prende il nome dall’omonimo blog dell’autore, torna a destreggiarsi con la penna e racconta una nuova storia custodita dalla bellissima copertina …

Leggi tutto Lei di Nicolò Targhetta

Carolina Invernizio: Nina, la poliziotta dilettante

Il nome di Carolina Invernizio è legato a una ricca produzione romanzesca – scriveva anche più di tre titoli all’anno – oltre che a numerose lodi e altrettante critiche (una delle più celebri è quella di Antonio Gramsci, che la definì “un’onesta gallina”). Carolina Invernizio nasce nel 1851 a Voghera, benché riferisse in giro che …

Leggi tutto Carolina Invernizio: Nina, la poliziotta dilettante