Lo sappiamo, le feste sono appena finite, bisognerebbe riposare, smaltire i carboidrati, etc. Ma noi proprio non sappiamo resistere all’entusiasmo che ci porta questo annuncio, per cui lo facciamo. Dopo le scorse edizioni, che risalgono al lontano 2019, torna la Read Christie con la #ReadChristie2023!
Il 2022 è stato un anno denso di lavoro e soddisfazioni, ma che fatica! Per fortuna Agatha Christie ci ha accompagnati anche durante questi dodici mesi e, alla fine, sono volati, soprattutto grazie all’aiuto e al supporto di Chiara e Laura di Sister’s Book’s e Sara di Istantanea di un libro, che ci hanno aiutato a portare avanti questo percorso di letture. Grazie di cuore ragazze!
Il risultato sono tantissimi post e storie su Instagram, Come al solito, la partecipazione italiana è stata tanto importante che ogni mese nel post di recap dell’account ufficiale di Agatha Christie ha sempre fatto bella mostra una foto di creators italiani.
Insomma, il 2022 è stato un anno fruttuoso e ricco. Una novità tutta nostra sono state le chiacchierate su Google Meet, che abbiamo fatto tutti quanti insieme e che hanno animato la challenge e ci hanno permesso di confrontarci e conoscerci meglio.
Quindi, bando alle ciance, siamo qui per annunciare la nuova:
#ReadChristie2023
L’Agatha Christie Limited, la società che detiene tutti i diritti delle opere di Agatha Christie, ha deciso di replicare. E questo 2023 sarà anche l’anno di una nuova attesissima trasposizione cinematografica. Questa volta sembrerebbe toccare a Poirot e la strage degli innocenti, che sarà protagonista di una nuova pellicola di Kenneth Branagh.
Come nelle scorse edizioni, abbiamo deciso di creare un gruppo di lettura che, seguendo la challenge ufficiale, si propone di scoprire tante nuove opere di Agatha Christie divertendosi insieme. Le regole sono semplici: ogni mese seguiremo le tappe dell’ACL, che trovate qui sotto sia in inglese che in italiano (la cartolina la potete ricevere iscrivendovi alla newsletter di Agatha Christie). Se volete saperne di più vi lasciamo il link al loro sito: agathachristie.com.
Anche quest’anno siamo fortunati ad avere al nostro fianco come partners in crime Chiara & Laura di Sistersbooks (@sisters.books su Instagram), le regine del thriller, e Sara di Istantanea di un libro (@istantanea_di_un_libro su Instagram), che con le sue foto ci incanta ogni volta. Anche questa volta ci sarò un gruppo Telegram (puoi accedere CLICCANDO QUI) in cui tutti i partecipanti potranno discutere delle proprie letture, chiedere consigli oppure parlare di qualsiasi cosa abbia a che fare con Agatha Christie. Visto il successo delle nostre chiacchierate su Google Meet, replicheremo anche quest’anno. E ci sarà sicuramente occasione di fare quiz e tante altre attività a tema Agatha Christie!
Ma come si partecipa?
La challenge è divisa in 12 tappe, una per ogni mese. Ogni tappa è ispirata a Agatha Christie e alle sue storie.
Methodes and Motives
Le tappe di quest’anno hanno a che fare con i moventi (ipotetici o reali) che spingono gli assassini di Agatha Christie a portare a termine i loro delitti e con il metodo col quale hanno scelto di compiere il loro gesto.
Gennaio: gelosia
Febbraio: oggetto contundente
Marzo: rabbia
Aprile: avvelenamento
Maggio: tradimento
Giugno: colpo di pistola
Luglio: amore e lussuria
Agosto: caduta dall’alto
Settembre: odio
Ottobre: accoltellamento
Novembre: avidità
Dicembre: strangolamento
Come potete vedere, gli spunti sono davvero tanti!
Come tenere traccia delle letture?
Sulle cartoline, sia quelle fisiche sia sul pdf, fatto appositamente per essere stampato, potete e dovete scrivere il titolo scelto (vi consigliamo di scriverne uno per volta, così se doveste cambiare idea non fate pasticci).
Come, dove e quando si posta?
Ogni mese quindi, se parteciperete, vi chiederemo di parlare del libro scelto sulle vostre piattaforme: con una foto, delle stories, con una recensione o un articolo sul blog, un video su YouTube o un post su Facebook. Il mezzo che più vi aggrada. L’unico obbligo è utilizzare l’hashtag #ReadChristie2023, taggare Radical Ging (su Instagram, FB e WordPress @radicalging), le SistersBooks, Chiara e Laura, (@sisters.books su Instagram), Istantanea di un libro, Sara (@istantanea_di_un_libro su instagram) e l’account ufficiale di Agatha Christie (@officialagathachristie su Instagram e Facebook) così da tenere traccia di tutti i vostri post, articoli, foto e tutto il resto, e far vedere che anche in Italia si legge Christie, oggi più che mai.
E poi?
Creeremo delle stories in evidenza su Instagram per tenere traccia di tutte le letture; troverete ogni mese sia qui che sulle altre piattaforme i nostri post dedicati. Tenete gli occhi aperti, state attenti a ciò che leggete, guardate tra le righe, controllate tutti i candelabri, non state soli in biblioteca… i maggiordomi sono sempre in agguato.
Come detto qualche riga più su, c’è anche un gruppo Telegram dedicato alla #ReadChristie2023, gestito insieme a Chiara, Laura e Sara. Per entrare nel gruppo vi basta cliccare su questo link oppure scrivere direttamente a noi, alle SistersBooks o a Istantanea di un libro. Insieme a voi, sceglieremo ogni mese una data che possa andare bene per tutti (o per quante più persone possibile), per discutere insieme su Google Meet della tappa mensile.
Che la #ReadChristie2023 abbia inizio! Nel 2022 abbiamo conosciuto meglio molti di voi, e speriamo di conoscervi ancora meglio quest’anno, e di conoscere tante persone nuove. Il potere delle storie è anche questo, unirci nella diversità.
Speriamo che decidiate di partecipare. Siamo veramente contenti che anche quest’anno l’Agatha Christie LTD abbia riconosciuto in noi non solo delle persone capaci ma soprattutto mosse da una passione/ossessione che difficilmente si spegnerà.
Non ci resta che augurarvi (e augurarci) buona lettura. Occhi bene aperti e orecchie tese!
-Davide & Marco
Pingback: #ReadChristie2023 | Tragedia in tre atti di Agatha Christie: Satterthwaite, Poirot e il teatro – – Radical Ging –