Torniamo a scrivere della #ReadChristie2022 dopo un breve periodo di silenzio. La tappa del mese di ottobre richiedeva la lettura di una storia che fosse ambientata in più luoghi. Ora, quasi tutti i romanzi e i racconti di Agatha Christie sono ambientati in più luoghi (anche se dipende ovviamente dalla definizione che si vuole dare alla parola luogo). La nostra scelta è ricaduta naturalmente sui romanzi di spionaggio. Quali storie sono più avventurose, movimentate e si allontanano più dallo scenario tipicamente inglese? In particolare, non avendone ancora discusso insieme, abbiamo optato per Destinazione ignota.
Thomas Betterton, un importante scienziato, scompare misteriosamente. Ma non è il primo. È solo l’ennesimo di una lunga serie di geni che spariscono nel nulla. L’agente Jessop pensa di essere sulla pista giusta quando fa seguire la moglie, Olive Betterton, in un suo viaggio all’estero. Ma l’aereo ha un incidente e Olive muore. A questo punto entra in gioco Hilary Craven, una donna devastata dall’abbandono del marito e dalla morte della figlia, che, rinunciando ai propri piani suicidi, sceglie di accettare la proposta di Jessop e di assumere l’identità di Olive nella speranza di scoprire chi si nasconde dietro l’organizzazione criminosa che sta prelevando celebri scienziati da tutto il mondo.
Destinazione ignota viene pubblicato in Inghilterra nel 1954, inizialmente serializzato e poi sotto forma di romanzo. Si tratta chiaramente di una storia di spionaggio e ne ricorda molto da vicino un’altra, Il mondo è in pericolo, uscita soltanto tre anni prima. Ma le somiglianze si limitano alla trama. Le due protagoniste, Victoria Jones e Hilary Craven, non potrebbero essere più diverse. Una ricerca attivamente l’avventura, l’altra lo fa solo in risposta a una tragedia. Una ha un carattere luminoso e gioioso, l’altra ombroso e riflessivo.
Nel personaggio di Hilary Craven, divorziata perché il marito l’ha abbandonata, sofferente per la perdita della figlia, possiamo ritrovare qualcosa di Agatha Christie, della sua vita privata. Non sappiamo quanto ci sia di consapevole, ma nei romanzi della giallista, mogli tradite e abbandonate, madri e figlie, ritornano spesso e di frequente. Archie, il primo marito di Agatha, la abbandona per sposarsi con la sua segretaria, Nancy Neele, con cui aveva una relazione. Rosalind, l’unica figlia nata dal primo matrimonio, vive fino all’età di 85 anni, ma con la madre ha sempre avuto un rapporto complicato, un po’ per la fama che la scrittrice si portava addosso e un po’ per l’apparente freddezza che Agatha dimostrava nei suoi confronti. È possibile che qualcosa di tutto questo sia sublimato anche in Destinazione ignota.
Come sappiamo, questo non è l’unico romanzo di spionaggio scritto da Agatha Christie. Oltre al già citato Il mondo è in pericolo, ci sono anche L’uomo vestito di marrone, Passeggero per Francoforte, le storie ambientate a Chimneys, tutte le avventure di Tommy e Tuppence. È tuttavia uno dei meno riusciti. I personaggi sono a malapena abbozzati – difficile definirli perfino macchiette –, le uniche scene di azione prevedono lunghissimi, e noiosi, viaggi nel deserto, e l’intera vicenda raggiunge livelli di incredulità che chi legge fa fatica a ignorare. Anche la rivelazione dell’identità della mente criminale che si nasconde dietro al “diabolico” piano è relativamente prevedibile.
Come sostiene anche John Curran nei suoi Quaderni, Destinazione ignota è uno dei romanzi più deboli scritti negli anni Cinquanta. Ma, in quella decade, le energie e gli interessi di Agatha Christie erano tutti rivolti al teatro. È proprio in quel periodo che la scrittrice si fa drammaturga e produce i tre famosissimi spettacoli Testimone d’accusa, La tela del ragno e Trappola per topi (che quest’anno compie settant’anni di rappresentazione ininterrotta nel West End londinese). È al teatro che dobbiamo guardare se in quel periodo vogliamo trovare l’eccellenza.
In conclusione, se cercate un romanzo di spionaggio o un thriller ben scritti, tenetevi lontani da Destinazione ignota e scegliete piuttosto una bella, e divertente, avventura di Tommy e Tuppence. Vi saprà riservare qualche sorpresa.
-Davide & Marco