#ReadChristie2022: Avversario segreto con Tommy & Tuppence

Il protagonista della tappa di aprile della #ReadChristie2022 è un libro giovanile di Agatha Christie.  Dal momento che bisognava leggere una storia d’avventura, sembrava più che mai calzante leggere qualcosa anche su un’altra coppia di personaggi di cui poco si parla o addirittura se ne ignora l’esistenza. Così ho letto Avversario segreto, dove la Christie, sottraendosi alle pressioni dei lettori che volevano un’altra storia di Poirot, inventa la coppia di avventurieri Tommy Beresford e Tuppence Cowley.

copertina
Le copertine della prima edizione UK (sinistra) e italiana (destra). Curiosamente in Italia è stato pubblicato per Salani ne “I romanzi della Sfinge”

Il romanzo è stato pubblicato nel 1922 e rappresenta il primo di quattro romanzi che vedono i due giovani come protagonisti (Quinta colonna pubblicato nel 1941; Sento i pollici che prudono pubblicato nel 1968; Le porte di Damasco pubblicato nel 1973). Oltre a questi, la Christie scrisse anche una raccolta di racconti pubblicata per la prima volta nel 1929 con il titolo Tommy e Tuppence: in due s’indaga meglio. Dire che i due sono giovani significa però fare uso di un termine relativo perché Tommy e Tuppence, e sono gli unici personaggi nati dalla penna della scrittrice a farlo, invecchiano progressivamente di storia in storia. Sembra che Agatha Christie si divertisse molto nel scrivere delle loro avventure, molto più che a scrivere di qualsiasi altra storia degli altri due più famosi detective. E qui non si cimenta solo con due personaggi radicalmente diversi da quelli con cui era abituata ad avere a che fare ma anche con un genere diverso, quello dello spionaggio.

220px-t26t1923
Una delle illustrazioni raffiguranti Tommy&Tuppence pubblicate in varie riviste negli anni ’20

Il contesto storico di Avversario segreto è il primo dopoguerra. Le persone tornate dal fronte, ma non solo loro, faticano enormemente a trovare lavoro e a tornare a quella routine che la guerra ha sconvolto. I due protagonisti si trovano non fanno eccezione: Tommy da quando è tornato dalla guerra non ha avuto neanche un briciolo di fortuna mentre Tuppence ha lavorato qui e là come infermiera ma con una paga talmente irrisoria da avere continuamente i crampi allo stomaco. Così, con queste premesse, i due, amici di lunga data, si incontrano per caso alla stazione della metropolitana di Dover Street e dopo essersi aggiornati sulle altrui sventure decidono di imbarcarsi in un’impresa sconsiderata e ambiziosa. Partendo dal presupposto che non hanno nulla da perdere, perché non creare una società di Giovani Avventurieri, fare un bell’annuncio sul giornale e non porsi limiti nell’accettare qualsiasi richiesta, anche la più bizzarra?

Due giovani avventurieri offronsi qualsiasi lavoro, dovunque, dietro buon compenso. Offerte irragionevoli non cestinate.

I due presto, per un buffo scherzo del destino, e per una conversazione origliata, finiscono per lavorare per conto del governo inglese, come spie. Il loro compito è quello di scoprire che fine ha fatto l’introvabile Jane Finn, una giovane americana che ha con sé degli importantissimi documenti. Il romanzo combina sapientemente lo spionaggio al giallo, con una spruzzata di romanticismo (beninteso, qui non si intende il Romanticismo).

È una storia che si legge tutta d’un fiato, divertente e con un ritmo serrato. Un vero e proprio page-turner, con personaggi più complessi e sfaccettati rispetto al classico giallo alla Christie. D’altronde parla da sé anche la scelta di avere come protagonista una coppia di ragazzi spiantati, con poche prospettive e ancora meno soldi in tasca. In barba a quanti dicono che la Christie fosse solo interessata ai drammi della ricca borghesia inglese.

Tommy è sotto molti punti di vista un bietolone, lento nel giudicare le persone e nell’inquadrare la situazione ma, una volta svegliato l’ingegno,  implacabile. Ma chi colpisce davvero il lettore è Tuppence. Si dice che Agatha Christie fosse strettamente ancorata ai valori tradizionali dell’epoca, con personaggi in qualche modo statici e fossilizzati nel loro status sociale. Tuppence smentisce questo mito. Tuppence è una ragazza intraprendente, dinamica, capace di rispondere efficacemente a ogni situazione e, soprattutto, è indipendente. È lei stessa a riprendere più volte la sua controparte maschile, rammentandogli, anche nelle situazioni più critiche e pericolose, che lei non ha alcun bisogno della sua protezione. È una ragazza che non bada alle apparenze e con un intuito degno del più sagace dei Poirot.

«Sì, è stata senza alcun dubbio una mossa di Brown.» proseguì Carter. «Adesso capite contro quali ostacoli dovete combattere? Cervelli criminali! La faccenda non mi entusiasma perché siete entrambi molto giovani. Non vorrei che vi capitasse qualcosa di brutto»

«Non succederà» lo rassicurò Tuppence.

«Mi prenderò io cura di lei» aggiunse Tommy.

«E io farò altrettanto con te» ribatté Tuppence, piccata dal tentativo di supremazia maschile dell’amico.

Anche quando si fa evidente un interesse amoroso tra le due parti si tratta di un legame moderno, di piena equità fra i coinvolti. Anche quando si parla di matrimonio. Per certi versi questo libro emana le atmosfere felici dei primi tempi del matrimonio con il suo primo marito, Archibald Christie.

hqdefault
Un fotogramma del film Die Abenteuer G.m.b.H 

Ma Avversario segreto ha anche altri primati. Si tratta della prima opera della Christie ad avere avuto una versione cinematografica. Nel 1928 la Fox Film Corporation ha adattato il manoscritto come film muto per il mercato tedesco. Il titolo? Die Abenteuer G.m.b.H, che grosso modo si potrebbe tradurre con Giovani Avventurieri srl. La coppia torna poi con due adattamenti televisivi seriali, uno del 1984 e uno del 2015. In particolare, quello del 2015 prende a piene mani da Avversario segreto e Quinta colonna, con due interpreti d’eccezione, David Walliams e Jessica Raine.

Con Avversario segreto Agatha Christie dimostra, già agli albori della sua carriera letteraria, che è in grado di muoversi al di là di un solo genere, che è in grado di creare personaggi ‘complessi’, in definitiva di sperimentare. La Regina del Giallo ha conoscenze approfondite di spionaggio, dimostra di aver consultato documenti non facilmente disponibili al pubblico, conosce e parla di politica fluentemente. Anche qui, con uno sberleffo a chi vuole ridurla a un caso letterario di dubbio gusto.

Come ogni mese, discuteremo di questa nostra lettura con chi partecipa al gruppo telegram della #ReadChristie2022 in diretta questa sera alle 21 insieme a Chiara e Laura di Sister’s Books e Sara di Istantanea di un delitto. VI potete collegare a questo link!

-Davide

7 pensieri su “#ReadChristie2022: Avversario segreto con Tommy & Tuppence

  1. Pingback: #ReadChristie2019: Il mondo è in pericolo – – Radical Ging –

  2. Pingback: #ReadChristie2019: Giorno dei morti & Iris gialli – – Radical Ging –

  3. Pingback: #ReadChristie2019: Le porte di Damasco – – Radical Ging –

  4. Pingback: #ReadChristie2020: Perché non l’hanno chiesto a Evans? – – Radical Ging –

  5. Pingback: #ReadChristie2020: Tommy e Tuppence, in due si indaga meglio – – Radical Ging –

  6. Pingback: Nadia: Lina Buffolente e il fumetto italiano del Novecento – – Radical Ging –

  7. Pingback: #ReadChristie2021 | Un messaggio dagli spiriti: fantasmi, inverno, Natale. – – Radical Ging –

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.