#ReadChristie2021 | Un messaggio dagli spiriti: fantasmi, inverno, Natale.

Dateci un pizzicotto. Non ci sembra vero ma siamo già a dicembre! Il Natale è dietro l’angolo, l’anno sta per finire e con esso anche la #ReadChristie2021. Ci sembra solo ieri che annunciavamo questa edizione in collaborazione con Chiara e Laura di Sister’s Books e Sara di Istantanea di un libro. Insieme a loro, abbiamo letto 12 storie di Agatha Christie, molte delle quali tipici gialli all’inglese (una Grand House, un giardino, dei mezzi di trasporto e così via). E a dicembre, cosa c’è di meglio se non raggomitolarsi sotto una copertina, con in mano una bella tazza di tè e una storia che ha a che fare col maltempo?

In linea con la tradizione inglese, abbiamo scelto di leggere Un messaggio dagli spiriti. Una storia ambientata durante una tormenta di neve, con un omicidio che sembra in qualche modo legato al mondo del paranormale.

The Sittaford Mystery (in originale), è un romanzo di Agatha Christie pubblicato nel 1931 (sia nel Regno Unito, sia negli Stati Uniti d’America, dove è conosciuto con il titolo Murder at Hazelmoor). Arriva in Italia nel 1935, nella traduzione di Tito N. Sarego. La sua versione, a causa della censura fascista, presenta diversi tagli. Ma ci sono anche parti aggiuntive, come dialoghi e scene conformi ai dettami del regime. Bisogna aspettare qualche decennio per vedere una nuova traduzione, quella di Maria Grazia Griffini, decisamente più vicina al testo originale.

Ci troviamo a Sittaford, un villaggio al limitare del Dartmoor, la brughiera del Devon che già aveva ispirato Arthur Conan Doyle per il suo Mastino dei Baskerville. In questo piccolo villaggio, arrivano dal Sud Africa la signora Willett e la figlia Violet. Le due prendono in affitto Sittaford House, magione posseduta e costruita dal Capitano Trevelyan. Quest’ultimo, in pensione, non vede di buon occhio il genere femminile, ma non riesce a dire no a un buon affare. Cede Sittaford House alle due donne e si trasferisce in un piccolo cottage nel vicino paese di Exhampton.

Violet e la madre si integrano bene nella vita del piccolo paesino, diventando subito amiche con gli abitanti dei cottage costruiti sul terreno vicino a Sittaford House. Un venerdì sera, le due invitano aun ricevimento il Maggiore Burnaby, amico di vecchia data del capitano Trevelyan, il signor Rycroft, il signor Ronnie Garfield e il signor Duke. Visto il maltempo, i sei decidono di organizzare una seduta spiritica. Durante la séance, gli spiriti annunciano che il Capitano Trevelyan è stato ucciso. Sono le 5.25 del pomeriggio.

Il gioco finisce, gli animi sono turbati. Il maggiore Burnaby non riesce a calmarsi e decide, nonostante la nevicata che incombe, di andare a piedi fino al cottage di Trevelyan per assicurarsi che l’uomo sia vivo. Nonostante le condizioni avverse, arriva a casa di Trevelyan verso le otto. Nessuno risponde alla porta. Decide di passare dal retro, dove trova una finestra aperta. L’uomo entra e scopre il cadavere del Capitano Trevelyan. Gli spiriti avevano ragione. O forse no?

In questo romanzo c’è evidentemente tanta carne al fuoco ma, soprattutto, ci sono quelle atmosfere gotiche che contribuiscono tanto al clima natalizio. La neve è onnipresente, così come il ghiaccio. Il Dartmoor, questa distesa sconfinata, contribuisce alla sensazione di claustrofobia che si prova leggendo il romanzo.

Agatha Christie non è nuova al paranormale. Lo usa spesso per nascondere misteriosi piani criminali, senza scomodare realmente le forze oscure. A portare avanti le indagini sono ben tre personaggi: l’ispettore Narracott (Narracott era anche il cognome dell’uomo che traghetta gli invitati sull’isola del Soldato in Dieci Piccoli Indiani), il giornalista Charles Enderbye ed Emily Trefusis, fidanzata dell’uomo che viene sospettato dell’omicidio.

Un messaggio dagli spiriti rientra in quella serie di romanzi in cui Poirot e Miss Marple sono assenti. Ma non se ne sente la mancanza. Emily, eroina che ricorda tanto Tuppence Beresford, Lady Bundle Brent e Anne Beddingfield, è una vera forza. Ci sono tanta ironia, suspence e, soprattutto all’inizio, una buona dose di timore del soprannaturale.

Scritto e pubblicato tra le due guerre mondiali, Un messaggio dagli spiriti contiene tanti temi cari ad Agatha Christie, rivelatori di quel cambiamento che stava sconvolgendo la società inglese dell’epoca. Non bastano più un nome o un titolo per essere sicuri dell’identità di chi abbiamo davanti.

La soluzione dell’enigma riporterà alla mente dei fan di Agatha Christie alcuni tra i suoi migliori casi. Quello che potrebbe essere considerato un romanzo minore nasconde invece lo spirito di una delle migliori storie scritte dalla Regina del giallo.

Questa è quello che abbiamo letto per l’ultima tappa della #ReadChristie2021. Non disperate però! Per festeggiare la fine dell’anno e il periodo natalizio, abbiamo deciso di organizzare una serata quiz dedicata proprio al Natale e a Un messaggio dagli spiriti! Giocheremo tutti insieme, con Chiara, Laura e Sara, il 21 dicembre intorno alle 21.10. Le modalità saranno simili a quelle del Macabro Quiz che abbiamo organizzato a settembre.

L’anno sarà anche quasi terminato, ma non è tempo di bilanci. Vi diamo un piccolo anticipo: la #ReadChristie tornerà anche l’anno prossimo!

– Davide & Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.