Il Libro del sangue di Matteo Trevisani: tra genealogia ed esoterismo

Esistono diverse declinazioni possibili per raccontare la storia di una famiglia. Si possono scrivere lunghe saghe familiari – che sono di grande tendenza nella letteratura italiana da pochi anni a questa parte –, si può mescolare la Storia con la finzione o ancora ci si può affidare all’autofiction. E proprio l’autofiction è la strada intrapresa …

Leggi tutto Il Libro del sangue di Matteo Trevisani: tra genealogia ed esoterismo

Atlantide Edizioni | L’editor di Massimiliano Governi

Il genere è un mondo vasto e sconfinato, così, come potrebbe succedere per la narrativa, anche all’interno di una grossa nicchia qual è il giallo, esistono molte storie molto diverse tra loro. A popolare la nuova collana di Atlantide, Blu Atlantide – dal colore celato dai risvolti di copertina dei libri della collana – nel …

Leggi tutto Atlantide Edizioni | L’editor di Massimiliano Governi